Restaurata da poco ecco la GT 500 da salita.
L'acquisto di due Suzuki GT 500 era finalizzato al restauro di una: quella con i documenti recuperando i pezzi migliori delle due. Quella con i documenti era la Blu ed aveva le marmitte Figaroli, la rossa aveva le marmitte giuste ed era più ben conservata. Un colpo di fortuna mi ha fatto trovare i comandi arretrati e soprattutto la vetroresina del tempo a prezzi "ragionevoli” a quel punto mi son messo all’opera convinto di recuperare anche la seconda. Ho cercato le foto e le immagini sulle riviste ed eccola: forcellone accorciato di 8 cm. come da consiglio di Aldo "lo Svizzero" , grande esperto del modello. I comandi , la vetroresina originale Menani, marmitte Figaroli ed il manubrio Tommaselli hanno completato la preparazione estetica. Ha anche i cerchi in lega, non originali della moto ma aftermarket d’epoca, oggi snobbati dai puristi allora erano una chicca. Mi spiaceva toccare un motore che girava veramente bene ed ho preferito limitarmi ad accorciare i rapporti sostituendo il pignone.... tanto oggi il mondiale, anche toccando il motore, non l'avrebbe vinto lo stesso !!!