Alcuni video ... purtroppo solo alcuni dei  lavori fatti sono documentati. Una volta le foto si limitavano ad un paio di scatti prima di iniziare i lavori e qualcuno in più a restauro finito. Da quando la fotografia è diventata digitale è tutto più semplice,  finalmente ho la "storia" del restauro .

Inizialmente ho fotografavo e archiviavo per fissare le varie fasi di smontaggio così da facilitare il rimontaggio in quanto a volte capita nel rimontare, a mesi di distanza, che qualche particolare  non trova la sua posizione,  le foto in questi casi sono di fondamentale importanza .

La fotografia è un grande aiuto ma per un lavoro ben fatto vale sempre la regola di documentarsi: a volte le moto che ho recuperato avevano modifiche da eliminare per riportare all'originalità il mezzo, in questi casi i manuali d'epoca sono il riferimento certo. Nel tempo mi son fatto un archivio cartaceo che in parte  ho informatizzato in parte scaricato dalla rete. .

Lo spazio che ho sul sito non mi permette di inserire tutto il materiale in mio possesso, a rotazione carico i manuali delle moto più diffuse, se vi serve qualcosa chiedete se è nel mio archivio lo pubblico volentieri . Per scaricare  basta  la registrazione,che è gratuita, al sito.